
Dopo mesi e mesi passati a ridurre i consumi a causa della famigerata crisi, mi sono accorta che liberarsi dal superfluo e auto produrre il necessario dà un nuovo senso alla mia vita. E così mi sono persa in questi cambiamenti e ho scoperto che uno stile di vita più sobrio mi piace davvero. Qui troverete tutto ciò che attira la mia curiosità, che può essere spunto per voi e punto di incontro per chi, come me, è in cammino.
giovedì 21 marzo 2013
Effetto farfalla a Milano
Può una farfalla Milano provocare un uragano dall'altra parte del mondo? Difficile da credere, considerando che di farfalle a Milano non è semplice scovarne. Per questo è partito un progetto il 15 marzo del 2013 che si concluderà nel 2015 dal nome Effetto farfalla. L'obiettivo è creare corridoi che colleghino i parchi ai bordi della città a quelli urbani, per facilitare l'ingresso e l'uscita delle farfalle tra aprile e novembre. Il bello è che siamo tutti chiamati a rispondere: sono state selezionate delle varietà di fiori particolarmente graditi alle farfalle da seminare negli orti comuni, nei giardini, nelle aiuole e sulle terrazze. Il comune di Milano ci mette del suo, stimolando, ad esempio, la partecipazione delle scuole, ma anche ognuno di noi può fare la sua parte: certo, un singolo balcone non può fare la differenza, ma un intero condominio sì. Quindi, se siete più fortunati di me e avete dei condomini sensibili, potete provare a proporre di trasformare il vostro comunissimo condominio milanese in un condominio delle farfalle. Non è poetico?
Ma passiamo alla parte più concreta. Quali fiori scegliere? Sul sito www.eugea.it potete trovare dei kit già pronti. C'è da sottolineare che Eugea è uno spin off dell'Univerità di Bologna fondato dall'entomologo Gianumberto Accinelli e che, come specificato nel sito "tutti i prodotti Eugea, e quindi anche il giardino delle farfalle, è stato assemblato a mano da ragazzi di cooperative sociali che hanno il compito di reinserire persone a rischio di emarginazione sociale nel mondo reale". Per chi, comunque, preferisce far da sè, le quattro varietà da piantare sono: cosmos, zinnia, facelia e finocchio selvatico.
Se abitate a Milano e aderite al progetto, non scordate di segnalarvi sul sito www.effettofarfalla.net; allo scadere di questi due anni, infatti, saranno elaborati i dati raccolti e lo stesso progetto verrà proposto in altre città italiane e non.
Insomma, se avete in mente qualche attacco di guerrilla gardening questa primavera non scordate di inserire qualcuna di queste varietà nelle vostre bombe di semi.
Etichette:
balcone,
cosmos,
effetto farfalla,
facelia,
farfalle,
finocchio selvatico,
fiori,
guerrilla garening,
milano,
orti urbani,
semina,
zinnia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento