Fuori c'è un po' di neve e anche in casa la temperatura è freddina. E allora perché non fare una torta salata? Il forno riscalda la cucina e il piatto si colora delle verdure dell'inverno. Oggi cavolo cappuccio rosso! Di solito faccio torte salate vegan ma mio fratello mi ha regalato un kilo di formaggio tipo taleggio di un amico dello zio che ha un piccolo allevamento, che mi dispiacerebbe buttare. Quindi già che ho messo il formaggio, per la gioia di C. ho aggiunto anche le uova e per renderle più cremose un po' di panna da cucina. Per me è un po' la torta del peccato, ma visto che sono una vegetariana in transizione vegan ancora me ne concedo ogni tanto. Il risultato ci è piaciuto molto, il sapore deciso del formaggio si è sposato bene con quello dolce del cavolo.
Pasta pane
200 gr farina 0
100 gr licoli (lievito madre sostituibile con lievito di birra)
2 cucchiai olio evo
acqua q.b
sale q.b.
Ripieno
mezzo cavolo rosso
1 cipolla rossa
2 uova
50 gr panna da cucina
pezzetti di formaggio tipo taleggio
olio
sale
pepe
Preparazione
Preparare la pasta pane impastando gli ingredienti. Lasciare lievitare in luogo protetto da correnti finché non raddoppi di volume. Io spennello la superficie dell'impasto con dell'olio, la copro con la pellicola trasparente e la metto in forno, accendendo la luce, affinché la temperatura arrivi ai 25° circa.
Nel frattempo far soffriggere la cipolla in una padella, aggiungere il cavolo rosso, sfumare con del vino se piace e far stufare con un poco di acqua e dado vegetale. Salare e pepare.
In una ciotola sbattere le uova con un po' di panna, salare e pepare.
Quando la pasta è pronta preparare due dischi. Con uno foderare la teglia. Aggiungere la verdura e il composto di uova e panna. Disporre dei pezzetti di formaggio in modo omogeneo. Coprire la torta con il secondo disco di pasta e chiudere i bordi. Bucherellare la superficie e spennellare con olio misto ad acqua. Infornare per almeno mezz'ora in forno a 180°C, finché la pasta non risulti cotta. Sfornare e gustare.